 |
Piatto Ecobioshopping |
E' il periodo natalizio, leggo da voi splendide ricette di dolci e piatti in tema e io ?? Involtini primavera !!
So che con il Natale non ci azzeccanno, ma io a dire la verità a Natale non cucino MAI. Sono sempre a invitata dai miei genitori o dai miei suoceri e fino a un paio di anni fa non sapevo preparare nemmeno un misero antipastino !quindi per me i piatti del periodo, non esistono, dovro' cominciare a crearmeli ...
Intanto, avendo per la prima volta trovato il cavolo cinese, e avendo la pasta per gli involtini aquistata da Castroni ci ho provato anche perchè io adoro la cucina cinese mentre mio marito non ne va matto ... pero' pero' gli involtini homemade gli sono piaciuti non poco !
Questa ovviamente non è la versione originale, pero' il gusto gl isi avvicina non poco.
Eccovi la semplicissima ricetta :
INGREDIENTI per 8 involtini
8 cialde di riso
1 porro
1 cavolo cinese
2 carote
2 zucchine chiare
4 cucchiai di salsa di soia
sale
olio evo per friggere
(per "sigillare" gli involtini un cucchiaino di farina sciolto in acqua) .
Tagliate finemente il cavolo cinesee il porro e poi le zucchine e le carote a julienne.
Mettete in un wok un filo d'olio aggiungeteci le verdure e bagnate con la salsa di soia. Fate cuocere per circa quindici minuti aggiungendo un goccino d'acqua se le verdure si asciugassero troppo, salate le vedure e fatele raffreddare.
Intanto mettete le cialde di riso in un canovaccio umido di modo che piegandole non si rompano.
Ora, per chiudere gli involtini io mi sono affidata a Sigrid, guardate qui, c'è anche lo schemino !!
Quindi, riempite gli involtini e chiudeteli come da schema sopra, utilizzando la farina con l'acqua sui bordi affinchè si chiudano bene. Friggeteli per qualche minuto in olio bollente fino a quando non diventano croccanti.
E ora, passiamo dalla cucina etnica al food swap natalizio 2011 organizzato dalla mitica Cran, io sono stata "abbinata" a Marilu' del blog Polvere di peperoncino. Ora, so che dovrei aver fotografato il pacco di Marilu', ma non ho resistito e ho assaggiato i suoi prodotti e solo dopo mi sono detta "ecco forse dovevo fare una foto" .... spero Marilu' mi perdoni, ma ho peccato di golosità !
Eccovi dunque, con le parole di Marilu', quello che ho trovato nel mio pacco :
STROLGHINO DI CULATELLO : "è un salame pregiatissimo, ottenuto dalla rifilatura del culatello, è delicatissimo, molto dolce e magro, è anche "raro" in pochi lo conoscono e in meno ancora hanno la fortuna di assaporarlo".
Ecco, io la fortuna di assaporarlo l'ho avuta, e vi assicuro che è stata una gran fortuna.
SUA MAESTA' IL NERO : "è un parmigiano reggiano poco conosciuto, anzi data la sua alta qualità e i suoi alti costi, ha rischiato di scomparire e pochissime sono ancora le famiglie che lo producono. Credo sia il miglior parmigiano che io abbia mai assaggiato"
Beh Marilù, ora posso dire anche io che sia il miglior parmigiano mai assaggiato !
ORECCHIETTE CON SEMOLA PRODOTTA DAL GRANO SENATORE CAPPELLI :
"ecco qua il mio sud, io sono lucana, e come per la Puglia, nostra tradizione è la pasta fatta con le migliori farina Ottima da abbinare alle cime di rapa"
Io sono di origine pugliese, quindi potevo ricevere un formato di pasta piu' gradito ?
GRAZIE CRAN PER LA SPLENDIDA INIZIATIVA E GRAZIE MARILU' PER LO SPLENDIDO PACCO !!